Nuovo Direttivo ed Esecutivo nella Fimmg Napoli per il Quadriennio 2218 – 2022

Il giorno 27 Aprile 2018 si è riunito il nuovo Direttivo Fimmg Napoli eletto in data 14 Aprile con l’assemblea provinciale elettiva.
Con la presenza anche dei nuovi fiduciari aziendali delle tre ASL della provincia di Napoli eletti precedentemente dai consigli aziendali, il nuovo Direttivo formato da ventuno
componenti ha votato all’unanimità il nuovo Esecutivo Provinciale.
Ancora una volta sono stati eletti per il quarto mandato consecutivo, Luigi Sparano in qualità di Segretario Provinciale e Corrado Calamaro in qualità di Segretario
Amministrativo; inoltre, è stato confermato Vicario Provinciale Silvestro Scotti, punta di diamante della sezione di Napoli, in quanto attualmente espressione nazionale della
più alta carica, ossia quella di Segretario Nazionale della Fimmg e Presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli.
Sono stati poi eletti i due Vice segretari provinciali Domenico Adinolfi e Vincenzo Schiavo.
Confermato ancora una volta il Presidente Pasquale Ragone, il quale, attraverso una lettera aperta nella quale ringrazia i 345 iscritti che hanno votato presso la nostra sede
di Napoli, ha sottolineato a tutti gli iscritti l’importanza del lavoro di squadra svolto dalla nostra sezione, intriso di valori quali la brillantezza, l’efficienza e la
coesione.
Il Segretario Provinciale Luigi Sparano ha spiegato a tutti i presenti l’importanza di amplificare i processi di osmosi tra la “base” ed i “vertici sindacali”, condividendo
insieme l’orientamento di una decentralizzazione politica-sindacale e ponendosi come obiettivo principale il potenziamento territoriale, individuando nei Consigli Aziendali gli
strumenti sindacali privilegiati nell’attuazione del processo riorganizzativo della Medicina Generale.
Tale processo è attuato con la nascita delle prossime aggregazioni
funzionali territoriali, portando un allargamento dei consigli aziendali stessi a quindici membri e con la presenza in ognuna di essi di quote rosa sia in ambito aziendale che nel direttivo.
Luigi Sparano comunica di aver individuato un collegio dei veterani con le tre massime esponenze storiche rappresentative delle tre Asl (Enrico Benedetto, Castrese Catone e
Vincenzo Bencivenga) e di aver confermato le aree di interesse strategico con Francesco Paolo De Liguoro (responsabile della Comunicazione), Fabio Lucchetti (Resp. per decisioni
e competenze specifiche e funzionali alla politica dell’esecutivo provinciale), Francesco Montanino (responsabile del Centro Studi) ed Enrico Fedele (responsabile delle forme
organizzative complesse).
È fondamentale battersi affinché tutti gli iscritti vedano un sindacato attivo, capace di creare legami di solidarietà con il cittadino, riacquistando a tutti gli effetti il
proprio ruolo e quello del rapporto fiduciario tra medico e paziente. Infine, un altro obiettivo particolarmente significativo è quello di prendere realmente in considerazione
le iniziative dei giovani medici, poiché devono rappresentare la nuova frontiera del sindacato ed è giusto che sia garantito un turnover generazionale.
Ecco il nuovo organigramma completo 2018/2022