NOTIZIE

Comunicato FIMMG Regione Campania

La Scrivente FIMMG REGIONALE, Sindacato maggioritario di categoria, in riferimento alla prossima uscita dalla professione di un significativo numero di MMG convenzionati con il SSR che per limiti di età giungerà al pensionamento nel quinquennio 2019-2024 (circa il 65% degli attuali in servizio),

Esprime seria preoccupazione

Per il pericolo di un mancato turnover che faciliti l’inserimento in professione dei Medici Formati in Medicina Generale (in possesso del Diploma di Formazione in Medicina Generale) e di coloro equipollenti (abilitati al 31.12.1994) che detengono i requisiti per l’accesso alla professione di Medico di Famiglia.

In particolare a partire dall’anno 2019 nelle AA SS LL della Regione Campania, si determineranno le condizioni assistenziali di “carenza” dei Medici di Famiglia, in riferimento al rapporto ottimale vigente in Regione che comporterà il pericolo di interruzione dell’assistenza di cure primarie ai cittadini residenti.

Di fatto al momento dell’uscita dalla professione dei MMG in oggetto, in carenza di un meccanismo regionale di assegnazione contestuale di incarichi, la popolazione della Campania non avrà il ricambio di Medici di Famiglia necessari per erogare l’assistenza primaria, comportando l’interruzione della presa in carico degli assistiti.

La FIMMG a tutela della categoria di Medici formati in Medicina Generale, in attesa del prossimo inserimento, invita la Regione Campania ad organizzare con URGENZA l’Ufficio Regionale deputato alla assegnazione degli incarichi in ottemperanza alle norme attualmente vigenti a seguito dell’ACN pubblicato il 21/06/2018, che prevede lo snellimento delle procedure e la rapida assegnazione degli incarichi carenti.

Tale istituto, assolutamente decisivo, determinerà l’immediato inserimento dei Medici in attesa di incarico e consentirà di continuare un livello di cure adeguate per i cittadini della Regione Campania che potrebbero risultare a rischio talora non venissero attuate le procedure indicate in tale comunicato.

La FIMMG a tutela dei Medici formati in Medicina Generale, utilizzerà ogni sede opportuna per realizzare le azioni necessarie al ricambio generazionale e perseguirà atteggiamenti di ritardi e disinteresse delle istituzioni qualora non venissero attuate le misure finalizzate alla definizione ed al conferimento dei nuovi incarichi.

La FIMMG vigilerà attraverso i Comitati Aziendali e Regionali la corretta rilevazione delle carenze, la modalità di assegnazione e l’eventuale assegnazione di incarichi provvisori, contrastando la possibilità per le AA SS LL di utilizzare questa tipologia di incarichi come un surrogato della assistenza che di fatto esporrebbe al rischio di una discontinuità di cure  in primo luogo per i cittadini ed inoltre per la categoria dei MMG sia in professione, che in attesa di primo incarico.

La FIMMG, considera i temi trattati nel comunicato aspetti decisivi per la tenuta della Categoria dei MMG, e ritiene prioritario il rapido inserimento in professione (sia per trasferimento di chi già detiene tale incarico in altra Regione, sia per il primo inserimento nel SSN) per tutti quei Medici che hanno investito nel loro futuro professionale e nella Formazione Specialistica di Medicina Generale, e che in tale veste continueranno a garantire i LEA per i cittadini della Regione Campania.

La FIMMG considerata la sicura sensibilità di tali temi, fiduciosa dell’intervento della Regione, si rende disponibile a contribuire ad ogni intervento teso alla realizzazione di un Ufficio Regionale deputato alla gestione ed assegnazione degli incarichi per i futuri Medici di Medicina di Famiglia.

25/02/2019

F.to

FIMMG REGIONE CAMPANIA
Dr. Federico Iannicelli

FIMMG Napoli
Dr. Luigi Sparano

FIMMG Avellino
Dr. Ludovico De Vito

FIMMG Caserta
Dr. Federico Iannicelli

FIMMG Benevento
Dr. Vincenzo Luciani

FIMMG Salerno
Dr. Francesco Benevento

Comunicato

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button