PILLOLE FISCALI

Pillola fiscale n. 3 – Legge di bilancio 2019

Francesco Paolo CIRILLO
Professore a contratto Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Dottore Commercialista
Revisore Legale
Mediatore Abilitato

Pillola fiscale n. 3 del 8-3-2019

Legge di bilancio 2019 – L. 145/18

 

La Legge di Bilancio 2019 – Legge 145/18 anche questa volta è formata da un solo articolo ma con 1136 Commi.
Tra le varie modifiche e novità su questa Legge si focalizzano:

Regime Forfettario – Commi da 9 a 11
Per i Contribuenti Persone Fisiche Esercenti Arti/Professioni/Attività d’Impresa, che nell’anno 2018 hanno avuto un fatturato non superiore a € 65.000,00 si applicherà una imposta omnicomprensiva del 15% (del 5% solo per coloro i quali inizieranno nell’anno 2019 una nuova attività).
Vi sono però delle limitazioni e cioè non si può essere Soci di Società di Persone o S.r.l., ove si detiene una quota maggioritaria del capitale sociale, né si possono emettere fatture verso soggetti ai quali sino a poco prima si intratteneva un rapporto di lavoro dipendente.

Aumento Deducibilità IMU/Immobili Strumentali – Comma 12
Si riscontra che è stata raddoppiata dal 20% al 40% la percentuale di deducibilità dell’Irpef e dell’Imu solo su immobili strumentali.

Introdotta un’imposta per lezioni private – Commi da 13 a 16
I Docenti, titolari di cattedre nelle scuole di ogni ordine e grado, che svolgono attività di lezioni private/ripetizioni – ai sensi dei commi da 13 a 16, dovranno pagare ed applicare un’imposta sostitutiva secca del 15%.

Resta tacito che si dovrà sempre dare riscontro alla propria Amministrazione per verificare la compatibilità di detta attività extra-scolastica.

Aumento della detrazione cani guida – Comma 27
La detrazione per il mantenimento dei cani guida aumenta da € 516,46 a € 1.000,00.

Invio Parcelle/Fatture al STS – Commi 53 e 54
Ai commi 53 e 54 si annovera la ben nota situazione dei Professionisti che inviano le parcelle/fatture al Sistema Tessera Sanitaria, continuano ad emettere le stesse in formato analogico/cartaceo e non elettronico, ed è di questi giorni un’ulteriore nota chiarificatrice da parte dell’Agenzia delle Entrate che anche i Professionisti che afferiscono al nascente Ordine Professionale TSRM con le 19 Professioni Sanitarie (Tecnici Radiologi, Infermieri, Podologi, Tecnici della Respirazione/Riabilitazione etc…….), anche se non inviano le loro parcelle al STS, le dovranno sempre emettere in formato analogico/cartaceo.

Credito d’imposta Adeguamento Tecnologico – Comma 55
Il credito d’imposta dovuto per adeguamento tecnologico per l’inoltro dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate viene erogato direttamente al Soggetto che invia e memorizza telematicamente i corrispettivi giornalieri che emette.

Cedolare Secca Locazione Immobili – Comma 59
Solo per i nuovi contratti di locazione ad uso commerciale stipulati a datare dal 01/01/2019 – categoria catastale C/1 – con una quadratura non superiore a mq 600, si potrà applicare una cedolare secca del 21%.
Proroga Iper Ammortamento – Commi da 60 a 65 L.229
Prorogato l’iper ammortamento con nuove percentuali da applicare dal 2019.

Proroga Pacchetto Detrazioni Bonus Casa – Commi 67 e 68
Sono state confermate per l’anno 2019 le detrazioni per le spese d’interventi sul patrimonio edilizio, per efficienza energetica, acquisto mobili/grandi elettrodomestici e Bonus Verde.

Credito d’Imposta Ricerca/Sviluppo – Commi da 70 a 72
Rivisto il credito d’imposta che dal 50% passa al 25%.

Canone TV – Commi 89 e 90
Resta fissato a regime a € 90,00.

Saldo/Stralcio Contribuenti in Grave Situazione Economica – Commi da 184 a 199
Estinzione di debiti tributari sino a € 1.000,00 per situazioni dal 01/01/2000 al 31/12/2017, per coloro che sono in una grave situazione di difficoltà economica con un Isee – per nucleo familiare – non superiore a € 20.000,00.

Start-up Innovative – Comma 218
Investimenti nel Capitale Sociale di Start-up Innovative con aliquote incrementate dal 30% al 50%, sempre che l’investimento sia almeno per tre esercizi sociali.

Pensionati Esteri che si trasferiscono nel Mezzogiorno – Commi 273 e 274
Coloro i quali percepiscono una pensione estera ma che trasferiscono la residenza in un Comune con densità abitativa non superiore ai 20.000 abitanti e situato nel Mezzogiorno, pagheranno solo un’imposta del 7% omnicomprensiva.

Tutela Maternità – Comma 486
Il Datore di Lavoro sia Pubblico che Privato che effettua accordi per Smart Working in Modalità Agile, dovrà riconoscere priorità ai lavoratori con figli in condizioni di disabilità.

Bonus Asilo Nido – Comma 488
Il Bonus Asilo Nido dal 2019 al 2021 da € 1.000,00 è aumentato ad € 1.500,00.

Resto al Sud – Comma 601
Aumento della platea dei Soggetti che possono richiedere l’applicazione dell’incentivo “Resto al Sud”.

Bonus Cultura – Comma 604
Il Bonus Cultura è prorogato anche per l’anno 2019 a coloro che compiono 18 anni nel 2019.

Bollo Auto Storiche – Comma 1048
Per Auto/Moto d’interesse storico che possano dimostrare che il bene è stato immatricolato 20/29 anni fa, la tassa di possesso è ridotta al del 50%.

Incentivi Rottamazione Veicoli non Inquinanti – Commi da 1057 a 1064
Chi rottama un veicolo di potenza inferiore/uguale a 11 kw e contemporaneamente acquista/in locazione finanziaria un’auto ibrida/elettrica, usufruisce di un contributo pari al 30% del prezzo d’acquisto fino ad un massimo di € 3.000,00.

Abrogazione Deduzione Credito Irap – Commi da 1085 a 1087
Sono abrogati le maggiori deduzioni per le assunzioni a tempo indeterminato di under anni 35 nel mezzogiorno.

Imu/TASI ridotta al 50% Immobili/Comodato – Comma 1092
Riduzione al 50% dell’imposta Imu/Tasi per gli immobili concessi in Comodato d’Uso a parenti in linea retta.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controlla anche
Close
Back to top button