PILLOLE FISCALI

Pillola Fiscale n. 1 del prof. Cirillo: detrazione 2020 delle spese sanitarie

Francesco Paolo CIRILLO
Professore a contratto Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Dottore Commercialista
Revisore Legale
Mediatore Abilitato

Pillola fiscale n. 1 del 13-1-2020

Spese Sanitarie: detrazione 2020

 

Nella Legge Finanziaria 2020 – Legge 160/2019 vi è per quest’anno fiscale una novità che afferisce alle parcelle emesse dal Professionista Medico che le invia al Sistema Tessera Sanitaria – STS.

Si riscontra che per quelle emesse sino al 31/12/2019 vi è tempo utile entro il 31/01/2020 per inviarle telematicamente al STS.

Per quelle emesse dal 01/01/2020, affinché il fruitore della prestazione sanitaria resa se la ritrovi nella Dichiarazione 730/2021 Redditi 2020 precompilata come onere detraibile (oltre ovviamente alla franchigia di € 129,11), necessita che il Professionista Medico accetti il pagamento tracciabile (articolo 1 commi 679/680 – Legge 160/2019), vale a dire Bancomat, Carta di Credito. Carta prepagata, Bonifico Bancario, Assegno Bancario o Circolare; tant’è vero che nell’inserimento sul sito STS delle parcelle, sempre a datare da quelle emesse dal 01/01/2020, è stata inserita la nuova voce “Pagamento Tracciato – SI/NO”.

Resta tacito che ad oggi il Professionista Medico dovrà acquisire nel proprio Studio Professionale un POS, ma è pur vero che in sede di conversione del Decreto Fiscale n. 124/2019 convertito in Legge 157/2019, è stata abrogata la norma di cui all’art. 23 che prevedeva sanzioni, con decorrenza 01/07/2020, a carico dei titolari di Partita Iva che avessero rifiutato di farsi pagare con mezzo tracciato.

Alla luce di tutto ciò necessita sicuramente di un provvedimento che dia delucidazioni in merito da parte dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero della Salute.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controlla anche
Close
Back to top button