Gli studi dei Medici di Assistenza Primaria con la pubblicazione sul BURC del nuovo Accordo Integrativo Regionale, saranno uniti obbligatoriamente in Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) attraverso una rete di condivisione dei dati e con una o più sedi operative di riferimento; si avvarranno della collaborazione di infermieri ed assistenti di studio, ed avranno la possibilità, con modalità e nelle sedi da definire, di effettuare esami diagnostici di primo livello, decongestionando le liste d’attesa.
A latere della conferenza stampa di presentazione del nuovo Accordo Integrativo Regionale, abbiamo intervistato la referente regionale dott.ssa Pina Tommasielli che ha curato per la parte pubblica il nuovo Accordo.