NOTIZIE

Problematica sulla certificazione di malattia ai marittimi: diffida della FIMMG

La problematica messa in campo in questi giorni da Ministero e Inps che hanno arbitrariamente investito di nuovi compiti, con certificazioni non concordate nell’ACN, i medici di Medicina Generale senza il preventivo accordo con le organizzazioni sindacali, ha portato la FIMMG a denunciare una grave violazione dei diritti dei medici di famiglia.

I medici di medicina generale nella loro nota di diffida, inviata stamane all’INPS ed al Ministero della salute – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria Ufficio 3 – Coordinamento tecnico degli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e dei Servizi territoriali di assistenza sanitaria al personale navigante USMAF- SASN, ribadiscono che possono rilasciare certificati di malattia a lavoratori dipendenti pubblici e privati, secondo le norme del Decreto Brunetta, dell’Accordo Collettivo Nazionale di Categoria e dal DPR che regola la certificazione di malattia complementare che è in carico ai medici del SASN.

I medici di Medicina Generale, così come ha ribadito anche il Segretario Vicario Regionale della FIMMG Campania, dott. Vincenzo Schiavo, sono stati sempre a fianco dei marittimi riconoscendo loro il ruolo di lavoratori presenti sul posto di lavoro 24 ore su 24, ma purtroppo i MMG non possono rilasciare certificazioni di malattia illegali, nonostante un protocollo d’intesa tra INPS e SASN che non può sostituire di fatto una legge dello Stato Italiano.

Diffida del 13-3-2020

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button