Pillola fiscale del prof. Cirillo: sussidi ENPAM

Francesco Paolo CIRILLO Professore a contratto Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dottore Commercialista Revisore Legale Mediatore Abilitato
Pillola fiscale n. 6 del 20-3-2020
Sussidi ENPAM
L’ENPAM, nell’ultimo Consiglio d’Amministrazione di venerdì 20 marzo ha deliberato delle “misure straordinarie” per i propri Iscritti.
Il Presidente Oliveti ha fatto presente che la Fondazione in questi momenti particolari sia per la Nazione ma principalmente per tutti i Sanitari esposti e coinvolti per l’Epidemia da “Coronavirus”, ha predisposto dei sussidi e il rinvio dei Contributi fissi dovuti.
Un primo intervento afferisce ai Contributi Previdenziali quota “A” e quota “B” dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, in particolare:
➢ Chi avevano rateizzato la quota “B” per l’anno 2018 l’ultima rata scadente il 30/04/2020 è stata rinviata al 30/09/2020;
➢ Per i Contributi Fissi di quota “A” per l’anno 2020 il calendario ha subito uno slittamento e le nuove scadenze saranno:
• Prima rata: 30/09/2020
• Seconda rata: 31/10/2020;
• Terza rata: 30/11/2020;
• Quarta rata: 31/12/2020.
Ha sottolineato il Presidente che questo slittamento degli incassi non provocherà nessun ritardo per il pagamento delle Pensioni.
Un secondo sussidio sarà erogato ai Medici Chirurghi e Odontoiatri che svolgono unicamente Attività Libera Professionale che sono stati costretti ad interrompere l’attività per messa in quarantena attraverso l’Autorità Sanitaria.
Il Contributo giornaliero sarà pari a € 82,78 al giorno in sostituzione del mancato Reddito Professionale da richiedere con il modulo – MOD.SPG-CV/LIB.PROF da scaricare dal sito dell’ENPAM Scarica Modello …
Inoltre anche per i Medici Chirurghi e Odontoiatri Convenzionati in fermo di Attività Sanitaria poiché in quarantena con provvedimento d’autorità, la Fondazione erogherà un’indennità giornaliera affinché si possano garantire le spese vive della sostituzione o compensare i mancati lucri/guadagni; anche se tale misura necessita dell’approvazione da parte del Ministero competente, l’Ente ha già predisposto il modello, da scaricare sempre dal
sito dell’ENPAM (link diretto https://www.enpam.it/wp-content/uploads/Domanda-per-lindennita-diquarantena.pdf)