Proclamati gli eletti all’Assemblea nazionale

Il Segretario Amministrativo della FIMMG Napoli tra gli eletti dell’Assemblea NazionaleCorrado CALAMARO
Successo di affluenza per le elezioni Enpam avvenuta domenica 17 maggio per via elettronica, dove rispetto a cinque anni fa è quasi triplicata la partecipazione al voto.
Questi sono stati i risultati definitivi giunti all’Enpam dai 106 Ordini provinciali:
Categoria medici di medicina generale: “Fimmg in Enpam con Marcello Natali” (10.926 voti); schede bianche 1.935.
Categoria pediatri di libera scelta: “Lista Fimp” (1.973 voti); schede bianche 119.
Categoria specialisti ambulatoriali: “Sumai per l’Enpam” (3.030 voti), schede bianche 323.
Categoria Liberi professionisti – Quota B: “Libera professione sostenibile oggi e domani” (4.063 voti); “Lista per il welfare dei liberi professionisti” (8.307 voti); “Franco Picchi per cambiare l’Enpam” (4.817 voti); schede bianche 932.
Categoria Dipendenti: “Lavoro, tutele, previdenza” (4.821 voti), schede bianche 791.
Categoria Contribuenti solo Quota A: “Previdenza giovanile” (3.373 voti); “Sigm Giovani medici previdenti” (3.557 voti), schede bianche (638).
Tra i 25 rappresentanti dei Medici di medicina generale, è risultato eletto il Segretario Amministrativo della FIMMG Napoli, il dott. Corrado Calamaro, al quale va l’augurio sentito di buon lavoro da tutta la Fimmg provinciale di Napoli.
Il segretario nazionale della FIMMG, Silvestro Scotti, in merito all’elezione dei componenti dell’Assemblea nazionale dell’Ente e dei rappresentanti nazionali delle Consulte ha così affermato:
“Auguro buon lavoro ai nuovi eletti all’Enpam. L’affluenza di quest’anno è triplicata rispetto a 5 anni fa.Il boom di votanti dimostra un grande coinvolgimento di tutta la categoria dei medici, ma in particolare vorrei ringraziare i quasi 11.000 medici di medicina generale che ci hanno appoggiato nel voto che ci permette di rappresentare in ENPAM un collega a cui avevamo intitolato la lista “Fimmg in ENPAM con Marcello Natali” e con lui tutti i colleghi che purtroppo non sono più con noi per l’impegno assistenziale avuto durante le fase iniziale dell’emergenza Covid-19 e che cercheremo di rappresentare degnamente per loro e per i loro familiari”.