Novità Sistema Tessera Sanitaria Anno 2022

Francesco Paolo CIRILLO Dottore Commercialista Revisore Legale Mediatore Abilitato
Pillola fiscale n. 4 del 28-1-2022
A fine del mese in corso e cioè entro il 31/01/2022 devono essere trasmesse le Spese Sanitarie relative al periodo dal 01/07 al 31/12/2021 al Sistema Tessera Sanitaria mentre a datare dal 01/01/22 la tempistica dell’inoltro al Sistema Tessera Sanitaria è variato e cioè, salvo ulteriori proroghe, i dati dovranno essere comunicati mensilmente, a fine del mese successivo, e cioè:
- Le parcelle emesse dal 01/01 al 31/01 devono essere inviate entro il 28/02/2022;
- Le parcelle emesse dal 01/02 al 28/02 devono essere inviate entro il 31/03/2022;
e così via tenendo sempre presente il momento dell’incasso dalle prestazione sia in contanti che a mezzo tracciabile a mo di esemplificazione:
- parcella emessa 11/01/2022 → incasso il 14/02/2022 → inoltro il 31/03/2022
Si ricorda che sono tenuti all’inoltro al Sistema Tessera Sanitaria:
le Farmacie – Parafarmacie – le Asl – i Presidi Ospedalieri – i Medici Chirurghi ed Odontoiatri – le Strutture Sanitarie Autorizzate – i Professionisti iscritti all’Ordine dei T.S.R.M. delle Professioni Sanitarie – i Biologi – gli Psicologi – i Veterinari – gli Infermieri – le Ostetriche.
Qualora vi sia un inoltro tardivo – errata trasmissione o omessa trasmissione verrà applicata una sanzione singola di € 100,00, ma in caso di inoltro oltre 60 giorni detta sanzione sarà ridotta di un terzo.
Si ricorda che ciascun percepiente della Prestazione Sanitaria può chiedere di non inoltrare i suoi dati al Sistema Tessera Sanitaria nel caso di scontrino parlante non fornendo il proprio codice fiscale oppure con un’annotazione a piè della parcella/fattura emessa dal Professionista oppure inviando all’Agenzia delle Entrate un’opposizione all’utilizzo dei dati delle Spese Sanitarie per la Dichiarazione dei Redditi Precompilata.
A piè del documento fiscale rilasciato a fronte della prestazione resa ci dovrà sempre essere riportato l’utilizzo dello strumento di pagamento oppure se il pagamento è stato reso con pagamento in contanti.
Ai sensi dell’allegato “A” del D.M. 19/10/20 il campo afferente la tipologia di spesa è:
Iscritti
Ordine Medici/Odont. |
Iscritti
TSRM-ALP |
Iscritti
Psicologi/Biologi |
Strutture | |
Ticket | TK | TK | TK | TK |
Spesa Sanitaria | SR | SP | SP | SR |
Interv. Chirur. Estetica | IC | ≠ | ≠ | IC |
Altre Spese | AA | AA | AA | AA |
Una volta inviata la prestazione al Sistema Tessera Sanitaria viene rilasciato un Protocollo Univoco che conviene riportare al margine della copia del documento consegnato al paziente.
L’importo da comunicare al Sistema Tessera Sanitaria è quello totale cioè comprensivo sia di Bollo o di Iva.
Il D.M. citato antecedentemente ha previsto nuovi campi da compilare per il solo inoltro, ovviamente, con partenza dal 01/01/2022 e cioè:
Documento Commerciale
Tipo Documento
Fattura
Documento Commerciale → N1 a N6
Campo Natura Iva
Fattura → N1 a N7
Ordinario → N4 – Esenti
Regime Fiscale N2 – Non soggette – in caso di Documento
Forfettario Commerciale
N2.2 – Non soggette – altri casi – in caso di
Fattura
Flag Opposizione da selezionare solo nel caso in cui il paziente chiede che i dati non siano trasmessi all’Agenzia delle Entrate.